CHIRURGIA ESTETICA VISO

Rinoplastica Bologna

L’intervento di rinoplastica estetica ha come finalità la correzione delle deformità osteo-cartilaginee congenite o acquisite, attraverso il rimodellamento del dorso del naso e della punta. Spesso associata alla chirurgia funzionale del naso (rinosettoplastica funzionale) nei casi di insufficienza respiratoria nasale.

Come avviene la procedura

L’intervento di rinoplastica viene eseguito adottando due tecniche differenti per ciò che riguarda la via d’accesso:

  1. Tecnica chiusa: è quella maggiormente usata e prevede l’accesso alle strutture osteo-cartilaginee per via endonasale ovvero attraverso un’incisione narinale, senza alcuna incisione visibile esternamente.
  2. Tecnica aperta: prevede l’accesso alle strutture osteo-cartilaginee attraverso un’incisione esterna sulla columella, alla base del naso. La visione diretta delle cartilagini della punta rendono questa tecnica assai efficace nelle rinoplastiche secondarie o negli interventi di correzione della punta più impegnativi.

L’intervento prevede una prima fase in cui si accede al setto e ne si corregge l’eventuale difetto, segue poi lo scollamento della cute del dorso e l’asportazione del gibbo nella sua parte cartilaginea e ossea. Si eseguono quindi le osteotomie delle ossa nasali così da poter “restringere” la piramide nasale. Infine si rimodellano le cartilagini alari che daranno forma alla punta.

 

Quale anestesia?

La rinoplastica viene eseguita in anestesia generale, in regime di ricovero diurno (day surgery) o con ricovero ordinario di una notte.

 

Quali sono i rischi e le possibili complicanze?

L’intervento di rinoplastica, pur essendo un intervento con finalità estetica, è da considerare al pari di qualsiasi altra procedura chirurgica. Potendo affermare con assoluta tranquillità che la chirurgia moderna sia sicura, ciò non toglie che il paziente sia sottoposto al rischio che si verifichino alcune complicanze quali: sanguinamento, ematomi, infezione, asimmetrie, alterazioni della sensibilità, formazione di cicatrici ipertrofiche o cheloidi, rischi anestesiologici.

 

Il risultato è prevedibile?

Oggi esistono software che permettono di modificare le immagini a proprio piacimento dando così un’idea di come sarà il probabile risultato finale. Questo tipo di soluzione crea però false aspettative nel paziente in quanto il disegno di un computer non è riproducibile dalla mano del chirurgo che opera e di conseguenza mai uguale. Oltre a questo aspetto vi è poi la variabilità di risultato derivante dalla qualità dei tessuti del paziente, dai processi di cicatrizzazione, dal comportamento del paziente nel post operatorio. In conclusione si può affermare che le immagini preoperatorie, siano esse artefatte da un computer o in maniera più tradizionale con un pennarello sulla foto stampata, si debbano considerare per quello che sono ovvero indicative di un risultato di massima al quale ci si può solo avvicinare.

 

Cosa aspettarsi dopo l’intervento

Dopo l’intervento di rinoplastica vengono applicati dei tamponi all’interno delle fosse nasali che rimarranno in sede per 24 ore, e un “gessetto” che proteggerà la piramide nasale per una settimana. Nelle prime 24 ore si avvertirà un dolore più o meno intenso che regredirà gradualmente nei giorni successivi. I punti di sutura verranno rimossi dopo 7-10 giorni. Dopo alcuni giorni si può tornare a svolgere la propria attività lavorativa e dopo due settimane è possibile riprendere l’attività fisica leggera. La maggior parte del gonfiore iniziale si risolverà entro le prime settimane. Il risultato estetico è apprezzabile fin da subito e sarà stabile dopo alcune settimane.

 

Per ulteriori informazioni sulla rinoplastica a Bologna e/o a Milano è possibile contattare il Dott. Stefano Salluce a recapiti presenti sul sito.

 

FOTO INTERVENTO

Galleria immagini dell’intervento

Guarda le foto del prima e dopo intervento di rinoplastica, per il rimodellamento del dorso del naso e della punta eseguito nelle città di Bologna e Milano Dott. Stefano Salluce.

Firma Dott. Stefano Salluce

numerose e importanti testate giornalistiche e riviste di settore

vip magazine
settimanale tutto
eva 3000
La Repubblica
novella 2000
Odeon
In questa sezione sono disponibili le risposte alle domande più comuni dei pazienti del Dott. Salluce, al fine di offrire una comprensione ancora più approfondita dei trattamenti e delle procedure chirurgiche eseguite.

Dopo l’intervento di rinoplastica potrò riprendere l’attività sportiva?

Certo, ma è opportuno attendere almeno due settimane dall’operazione. Inoltre è consigliato non esagerare e moderare l’attività motoria per almeno un mese onde evitare eccessivi sollecitamenti delle strutture del naso che è ancora in fase di guarigione.

Dopo la rinoplastica possono esserci cicatrici visibili?

No, grazie alle innovative e sicure tecniche operatorie adottate per la rinoplastica, non sussiste il rischio di esiti cicatriziali visibili dopo l’intervento. Nella maggior parte dei casi, infatti, la rinoplastica è eseguita con tecnica “chiusa” e perciò le incisioni saranno eseguite solo all’interno del naso. Tuttavia, anche in caso di rinoplastica “aperta”, l’incisione esterna che si eseguirà, sarà piccola e sottile e sotto la base del naso. Pertanto anche in questo caso l’esito cicatriziale sarà invisibile.

Potrò utilizzare gli occhiali dopo la rinoplastica?

Meglio aspettare! Per ottimizzare il risultato dell’intervento è opportuno evitare di indossare occhiali nelle settimane successive alla rinoplastica.

È possibile risolvere problemi respiratori con la rinoplastica?

Oltre che correggere difetti estetici del naso, la rinoplastica può contribuire anche alla correzione dell’aspetto funzionale. È importante precisare però che in tali casi si tratta di tecniche operatorie diverse e perciò si è soliti parlare di rinoplastica funzionale o rinosettoplastica. La procedura permette di correggere difetti strutturali di un setto deviato, un’ipertrofia dei turbinati, valvole nasali “difettose” e altri aspetti che possono compromettere la respirazione.

I risultati di una rinoplastica sono permanenti?

Certo! Parliamo di una procedura chirurgica che interviene direttamente su tessuti ossei e cartilaginei modificandoli ed offrendo un aspetto del naso più armonico e in proporzione con le forme del viso. Perciò i risultati sono permanenti e non temporanei come nel caso di un rinofiller.
Dottor Stefano Salluce

Scegliere il Dott. Stefano Salluce significa affidarsi a un chirurgo estetico riconosciuto per la sua competenza. Con un approccio personalizzato e innovativo, propone risultati naturali, ponendo sempre al centro la sicurezza e il benessere dei pazienti.

%

Pazienti
Soddisfatti

Anni di
Esperienza

Logo chirurgo estetico Stefano Salluce

Risultati naturali e altamente personalizzati con il 3D sin dalla prima visita medica con il Dr. Salluce per ogni singolo paziente.

Procedure medico-chirurgiche innovative e all'avanguardia con la riduzione dei tempi di recupero post-operatori.

Si eseguono interventi con i più alti standard di sicurezza e si utilizzano solo materiali a norma e di altissima qualità.

Esperienza chirurgica maturata in tanti anni di attività e partecipazione a corsi di perfezionamento in Italia e all'estero.

FINANZIAMENTO INTERVENTI DI
CHIRURGIA E MEDICINA ESTETICA

Fino a € 5.000 a condizioni agevolate fino ad un massimo di 60 mesi. Oltre i € 5.000 a condizioni ordinarie.

Richiedi maggiori informazioni durante la visita al Dott. Stefano Salluce

Prenota un appuntamento

con il Dottor Salluce per una prima visita

BOLOGNA - MILANO

Richiedi informazioni

Come Raggiungermi

◉ SEDE DI BOLOGNA

Recapito Telefonico: 051.24.25.88

ORARI SEDE DI BOLOGNA

Lunedi al venerdi: 9:00 alle 19:00

◉ SEDE DI MILANO

Recapito Telefonico: 333.43.66.387

ORARI SEDE DI MILANO

Lunedi al venerdi: 9:00 alle 19:00

◉ SEDE DI SAN MARINO

Recapito Telefonico: 333.43.66.387

ORARI SEDE DI SAN MARINO

Lunedi al Venerdi: 7:00 alle 20:00

Sabato: 7:00 alle 19:00

┌ SEGUIMI SUI SOCIAL

Il Dott. Salluce non è collegato nè direttamente nè indirettamente alle aziende, tutti i marchi e loghi presenti su questo sito appartengono ai rispettivi proprietari.