CHIRURGIA ESTETICA SENO

Mastoplastica Riduttiva Bologna

L’intervento di mastoplastica riduttiva ha come finalità la riduzione di mammelle voluminose o giganti, rimodellandone la forma così da renderla proporzionata con il corpo.

Come avviene la procedura

La prima fase di questo intervento prevede il disegno preoperatorio che viene eseguito con molta precisione perché servirà da guida durante il tempo chirurgico. Le incisioni seguiranno le linee del disegno: si procede con l’asportazione di cute, grasso e ghiandola in eccesso, seguirà l’allestimento della neomammella e il riposizionamento del complesso areola-capezzolo.

 

Quale anestesia?

La mastoplastica riduttiva può essere eseguita in anestesia generale in regime di ricovero diurno (day surgery) o in regime di ricovero ordinario con una notte di degenza.

 

Quali sono i rischi e le possibili complicanze?

L’intervento di mastoplastica riduttiva, pur essendo un intervento con finalità estetica, è da considerare al pari di qualsiasi altra procedura chirurgica. Potendo affermare con assoluta tranquillità che la chirurgia moderna sia sicura, ciò non toglie che il paziente sia sottoposto al rischio che si verifichino alcune complicanze quali: sanguinamento, ematomi,infezione, formazione di sieromi, necrosi cutanea e/o adiposa, perdita di sensibilità transitoria o permanente del capezzolo ed area circostante, asimmetria, formazione di cicatrici ipertrofiche o cheloidi, rischi anestesiologici.

 

Le cicatrici saranno visibili?

L’intervento di mastoplastica riduttiva prevede ampie incisioni, di conseguenza le cicatrici saranno altrettanto ampie ma ben tollerabili. Esse cadranno intorno alla nuova areola, seguiranno la linea verticale fino al solco mammario formando la cosiddetta T rovesciata.

 

Cosa aspettarsi dopo l’intervento

Dopo l’intervento di mastoplastica riduttiva viene applicata sul seno una medicazione compressiva e viene fatto indossare un reggiseno specifico. Nelle prime 48 ore si avvertirà un dolore più o meno intenso che regredirà gradualmente nei giorni successivi. I punti di sutura verranno rimossi dopo 7-10 giorni. Dopo una settimana si può tornare a svolgere la propria attività lavorativa e dopo due settimane è possibile riprendere l’attività fisica leggera. Si consiglia il ritorno all’attività sportiva ad un mese dall’intervento. La maggior parte del gonfiore iniziale si risolverà entro il primo mese. Il risultato estetico è già apprezzabile da subito ma sarà stabile e definitivo dopo 4-6 mesi.

 

Per ulteriori informazioni sulla mastoplastica riduttiva a Bologna e/o a Milano è possibile contattare il Dott. Stefano Salluce a recapiti presenti sul sito.

 

FOTO INTERVENTO

Galleria immagini dell’intervento

Guarda le foto del prima e dopo intervento di mastoplastica riduttiva per la riduzione del volume del seno eseguito nelle città di Bologna e Milano dal Dott. Stefano Salluce.
Firma Dott. Stefano Salluce

numerose e importanti testate giornalistiche e riviste di settore

vip magazine
settimanale tutto
eva 3000
La Repubblica
novella 2000
Odeon
In questa sezione sono disponibili le risposte alle domande più comuni dei pazienti del Dott. Salluce, al fine di offrire una comprensione ancora più approfondita dei trattamenti e delle procedure chirurgiche eseguite.

Il risultato di una mastoplastica riduttiva è permanente?

Il risultato di una mastoplastica riduttiva è considerato permanente ma è importante precisare che ci sono dei fattori che ne condizionano la durata effettiva. Tra questi si ricordano: le variazioni di peso che possono influire sulla forma e il volume del seno, età e genetica del paziente che con il trascorrere del tempo potrebbe notare perdita di elasticità e volume del seno, successive gravidanze e allattamento che ne compromettono l’estetica.

Quando è consigliata la mastoplastica riduttiva?

La mastoplastica riduttiva è consigliata per la correzione di un seno abbondante il cui volume causa problemi posturali e, allo stesso modo, psicologici. La procedura chirurgica infatti, in molti casi, rappresenta la soluzione non solo alla cura di disturbi di postura e dolori a schiena, collo e spalle ma anche il rimedio ad un disagio emotivo importante causato dalle eccessive dimensioni del seno.
Dottor Stefano Salluce

Scegliere il Dott. Stefano Salluce significa affidarsi a un chirurgo estetico riconosciuto per la sua competenza. Con un approccio personalizzato e innovativo, propone risultati naturali, ponendo sempre al centro la sicurezza e il benessere dei pazienti.

%

Pazienti
Soddisfatti

Anni di
Esperienza

Logo chirurgo estetico Stefano Salluce

Risultati naturali e altamente personalizzati con il 3D sin dalla prima visita medica con il Dr. Salluce per ogni singolo paziente.

Procedure medico-chirurgiche innovative e all'avanguardia con la riduzione dei tempi di recupero post-operatori.

Si eseguono interventi con i più alti standard di sicurezza e si utilizzano solo materiali a norma e di altissima qualità.

Esperienza chirurgica maturata in tanti anni di attività e partecipazione a corsi di perfezionamento in Italia e all'estero.

FINANZIAMENTO INTERVENTI DI
CHIRURGIA E MEDICINA ESTETICA

Fino a € 5.000 a condizioni agevolate fino ad un massimo di 60 mesi. Oltre i € 5.000 a condizioni ordinarie.

Richiedi maggiori informazioni durante la visita al Dott. Stefano Salluce

Prenota un appuntamento

con il Dottor Salluce per una prima visita

BOLOGNA - MILANO

Richiedi informazioni

Come Raggiungermi

◉ DOVE RICEVO A BOLOGNA

Recapito Telefonico: 051.24.25.88

ORARI SEDE DI BOLOGNA

Lunedi al venerdi: 9:00 alle 19:00

◉ DOVE RICEVO A MILANO

Recapito Telefonico: 333.43.66.387

ORARI SEDE DI MILANO

Lunedi al venerdi: 9:00 alle 19:00

┌ SEGUIMI SUI SOCIAL

HOME | MASTOPLASTICA RIDUTTIVA

© COPYRIGHT

Chirurgo Estetico Stefano Salluce | P.iva 0269276120 - CF: SLLSFN80H14A944V - Via del Lavoro, 44 - CAP: 40127 - Bologna (BO) - Pec: stefano.salluce@legalmail.it. Tutti i diritti sono riservati.

ⓘ INFORMATIVE IMPORTANTI

Il Dott. Salluce non è collegato nè direttamente nè indirettamente alle aziende, tutti i marchi e loghi presenti su questo sito appartengono ai rispettivi proprietari.