CHIRURGIA ESTETICA VISO

Blefaroplastica Bologna

L’intervento di blefaroplastica ha come finalità il ringiovanimento dello “sguardo” attraverso la rimozione della pelle in eccesso e del tessuto adiposo che fanno apparire gli occhi “stanchi”.

Come avviene la procedura

L’intervento di blefaroplastica può essere eseguito sulle palpebre superiori o inferiori. Dopo un’attenta valutazione che terrà conto dell’anatomia del paziente, il chirurgo deciderà quanta pelle e grasso sarà necessario asportare.

 

Blefaroplastica superiore

Nella fase preoperatoria verrà effettuato il disegno sulle palpebre che permetterà al chirurgo di asportare con precisione tutta la cute in eccesso. Seguirà l’infiltrazione del tessuto con soluzione anestetica, l’incisione della cute, l’asportazione di tessuto (pelle, muscolo e grasso) e la sutura. La linea di incisione cadrà nella piega naturale della palpebra così da rimanere nascosta.

 

Blefaroplastica inferiore

Previa infiltrazione di soluzione anestetica si procederà all’incisione della cute e del muscolo così da poter raggiungere il piano più profondo ove è presente il tessuto adiposo che determina la formazione della cosiddetta “borsa”. Seguirà l’asportazione del grasso in eccesso e la sua ridistribuzione, il riposizionamento del lembo muscolo-cutaneo con eventuale asportazione di cute ed infine si eseguirà la sutura. La linea di incisione sarà appena sotto il bordo ciliare inferiore.

 

Blefaroplastica inferiore transcongiuntivale

La scelta di questa tecnica è riservata al caso in cui si abbia la presenza di solo grasso in eccesso. Tramite un’incisione della congiuntiva è possibile avere l’accesso diretto al grasso da asportare. Il vantaggio di questa procedura consiste nel non presentare cicatrici esposte come esito dell’intervento.

 

Quale anestesia?

La blefaroplastica può essere eseguita in anestesia locale o locale con sedazione, in regime di ricovero diurno (day surgery).

 

Quali sono i rischi e possibili complicanze?

L’intervento di blefaroplastica, pur essendo un intervento con finalità estetica, è da considerare al pari di qualsiasi altra procedura chirurgica. Potendo affermare con assoluta tranquillità che la chirurgia moderna sia sicura, ciò non toglie che il paziente sia sottoposto al rischio che si verifichino alcune complicanze quali: sanguinamento, ematomi, infezione, asimmetrie, perdita di sensibilità transitoria, disturbi visivi transitori, lagoftalmo, scleral show (eccessiva scopertura della sclera), formazione di cicatrici ipertrofiche o cheloidi, rischi anestesiologici.

 

Cosa aspettarsi dopo l’intervento

Dopo l’intervento di blefaroplastica viene applicata una medicazione leggera. Nelle prime 48 ore si avvertirà un lieve dolore che regredirà gradualmente nei giorni successivi. I punti di sutura verranno rimossi dopo 7 giorni. Dopo pochi giorni si può tornare a svolgere la propria attività lavorativa ed è possibile riprendere l’attività fisica leggera. La maggior parte del gonfiore iniziale si risolverà entro la prima settimana. Il risultato estetico è apprezzabile e sarà stabile dopo alcune settimane.

 

Per ulteriori informazioni sulla blefaroplastica a Bologna e/o a Milano è possibile contattare il Dott. Stefano Salluce a recapiti presenti sul sito.

 

FOTO INTERVENTO

Galleria immagini dell’intervento

Guarda le foto del prima e dopo intervento di blefaroplastica per il ringiovanimento dello “sguardo” eseguito nelle città di Bologna e Milano dal Chirurgo Estetico Stefano Salluce.
Firma Dott. Stefano Salluce

numerose e importanti testate giornalistiche e riviste di settore

vip magazine
settimanale tutto
eva 3000
La Repubblica
novella 2000
Odeon
In questa sezione sono disponibili le risposte alle domande più comuni dei pazienti del Dott. Salluce, al fine di offrire una comprensione ancora più approfondita dei trattamenti e delle procedure chirurgiche eseguite.

L'intervento di blefaroplastica lascia cicatrici visibili?

No: le cicatrici della blefaroplastica infatti sono solitamente molto sottili e situate nelle pieghe naturali delle palpebre; pertanto sono difficilmente visibili una volta guarite. In particolare, nella palpebra superiore le cicatrici si trovano nella piega naturale, mentre nella palpebra inferiore sono collocate appena sotto le ciglia o, in alternativa, all’interno della palpebra.

Potrò utilizzare make up per occhi dopo l’intervento?

È preferibile evitare l’utilizzo di prodotti di make up subito dopo l’intervento. L’area palpebrale necessita di tempo per la guarigione delle ferite,pertanto è opportuno non applicare prodotti che potrebbero compromettere il processo di cicatrizzazione. Si consiglia quindi di attendere qualche settimana e seguire le indicazioni del chirurgo per un post-operatorio senza complicanze.

Si può combinare la blefaroplastica con altri interventi?

Certo, per ottimizzare soprattutto il risultato finale della blefaroplastica. L’intervento infatti si combina spesso con operazioni di cantopessi o di lifting del sopracciglio e lifting malare. Non mancano casi in cui l’intervento comprenda sia la blefaroplastica superiore che quella inferiore.

Dopo quanto potrà riprendere l’attività sportiva?

Per l’attività sportiva meglio aspettare qualche settimana. Il processo di guarigione delle palpebre richiede almeno 15 giorni.

Posso correggere le borse sotto gli occhi con la blefaroplastica?

Si, tra i difetti delle palpebre, le “borse sotto gli occhi” sono tra i più comuni e corretti con una blefaroplastica. La procedura chirurgica mira, in questo caso specifico, a rimuovere o ridistribuire il grasso in eccesso, insieme alla pelle e ai muscoli eventualmente rilassati dell’area palpebrale, responsabili della comparsa delle borse sotto gli occhi.
Dottor Stefano Salluce

Scegliere il Dott. Stefano Salluce significa affidarsi a un chirurgo estetico riconosciuto per la sua competenza. Con un approccio personalizzato e innovativo, propone risultati naturali, ponendo sempre al centro la sicurezza e il benessere dei pazienti.

%

Pazienti
Soddisfatti

Anni di
Esperienza

Logo chirurgo estetico Stefano Salluce

Risultati naturali e altamente personalizzati con il 3D sin dalla prima visita medica con il Dr. Salluce per ogni singolo paziente.

Procedure medico-chirurgiche innovative e all'avanguardia con la riduzione dei tempi di recupero post-operatori.

Si eseguono interventi con i più alti standard di sicurezza e si utilizzano solo materiali a norma e di altissima qualità.

Esperienza chirurgica maturata in tanti anni di attività e partecipazione a corsi di perfezionamento in Italia e all'estero.

FINANZIAMENTO INTERVENTI DI
CHIRURGIA E MEDICINA ESTETICA

Fino a € 5.000 a condizioni agevolate fino ad un massimo di 60 mesi. Oltre i € 5.000 a condizioni ordinarie.

Richiedi maggiori informazioni durante la visita al Dott. Stefano Salluce

Prenota un appuntamento

con il Dottor Salluce per una prima visita

BOLOGNA - MILANO

Richiedi informazioni

Come Raggiungermi

◉ DOVE RICEVO A BOLOGNA

Recapito Telefonico: 051.24.25.88

ORARI SEDE DI BOLOGNA

Lunedi al venerdi: 9:00 alle 19:00

◉ DOVE RICEVO A MILANO

Recapito Telefonico: 333.43.66.387

ORARI SEDE DI MILANO

Lunedi al venerdi: 9:00 alle 19:00

┌ SEGUIMI SUI SOCIAL

HOME | BLEFAROPLASTICA

© COPYRIGHT

Chirurgo Estetico Stefano Salluce | P.iva 0269276120 - CF: SLLSFN80H14A944V - Via del Lavoro, 44 - CAP: 40127 - Bologna (BO) - Pec: stefano.salluce@legalmail.it. Tutti i diritti sono riservati.

ⓘ INFORMATIVE IMPORTANTI

Il Dott. Salluce non è collegato nè direttamente nè indirettamente alle aziende, tutti i marchi e loghi presenti su questo sito appartengono ai rispettivi proprietari.