CHIRURGIA ESTETICA VISO
Lifting Viso Bologna
L’intervento di lifting facciale o ritidectomia ha come finalità la riduzione dei segni dell’invecchiamento migliorando la definizione dei contorni del viso e collo. Il lifting chirurgico è la procedura più completa per il trattamento delle rughe del viso e dei cedimenti causati dall’invecchiamento. Spesso viene associato ad altre procedure chirurgiche quali la blefaroplastica e il lipofilling (impianto autologo di grasso).
CONTENUTI
Come avviene la procedura
Il chirurgo inizierà praticando un’incisione che prenderà inizio nel capillizio, proseguirà sul profilo anteriore dell’orecchio, passerà intorno al lobo e ancora lungo la piega retro auricolare per continuare infine lungo l’attaccatura dei capelli posteriormente l’orecchio. Si procederà con lo scollamento della cute dal piano anatomico sottostante fino a creare un lembo cutaneo sufficientemente ampio da consentirne la libera trazione. Seguirà la messa in tensione dello SMAS (Sistema Muscolo Aponeurotico Superficiale) ovvero della muscolatura mimica. Riposizionata la cute ed asportato l’eccesso, si conclude con le suture. Esistono vari tipi di lifting:
- Lifting facciale nelle sue diverse tecniche (es. Vertical Lift, Deep Plane Lift, Smas Lift, MACS-lift, etc..);
- Lifting cervicale;
- Lifting temporale.
Una nota a parte la merita il lifting frontale coronale ormai caduto in disuso e sostituito dal lifting frontale endoscopico.
Quale anestesia?
Il lifting facciale può essere eseguito in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale in regime di ricovero diurno (day surgery) o ricovero ordinario con una notte di degenza. La scelta dell’anestesia dipende dalla procedura chirurgica che si andrà ad effettuare.
Quali sono i rischi e possibili complicanze?
L’intervento di lifting facciale, pur essendo un intervento con finalità estetica, è da considerare al pari di qualsiasi altra procedura chirurgica. Potendo affermare con assoluta tranquillità che la chirurgia moderna sia sicura, ciò non toglie che il paziente sia sottoposto al rischio che si verifichino alcune complicanze quali: sanguinamento, ematomi, infezione, asimmetrie, alopecia nell’area circostante le incisioni, perdita di sensibilità transitoria, danno nervoso permanente, formazione di cicatrici ipertrofiche o cheloidi, rischi anestesiologici.
Avrò cicatrici?
Come per qualsiasi procedura chirurgica anche nel lifting facciale residueranno cicatrici. Normalmente rimangono nascoste nel capillizio e lungo il profilo anteriore dell’orecchio o dietro lo stesso. Il chirurgo adotterà tutte le tecniche in suo possesso per garantire una qualità delle cicatrici esteticamente accettabile; va comunque ricordato che la componente soggettiva riveste sempre un ruolo importante e non sempre prevedibile in vista del risultato finale.
Cosa aspettarsi dopo l’intervento
Dopo l’intervento di lifting facciale viene applicata una medicazione compressiva. Nelle prime 48 ore si avvertirà un dolore più o meno intenso che regredirà gradualmente nei giorni successivi. I punti di sutura verranno rimossi dopo 7-10 giorni. Dopo una settimana si può tornare a svolgere la propria attività lavorativa ed è possibile riprendere l’attività fisica leggera. La maggior parte del gonfiore iniziale si risolverà entro i primi 15 giorni. Il risultato estetico è apprezzabile e sarà stabile dopo alcune settimane.
Per ulteriori informazioni sul lifting facciale a Bologna e/o a Milano è possibile contattare il Dott. Stefano Salluce a recapiti presenti sul sito.
numerose e importanti testate giornalistiche e riviste di settore






A quanti è anni è consigliato sottoporsi ad un lifting del viso?
Generalmente il lifting del viso è eseguito dopo i 40 anni. L’intervento è infatti consigliato quando gli inestetismi dell’invecchiamento come rughe e pelle eccessivamente rilassata risultano molto evidenti. Si tratta tuttavia di difetti che potrebbero evidenziarsi anche dopo i 50 e talvolta, quando ancora di lieve entità, potrebbero essere corretti con un mini lifting.
I risultati del lifting della fronte sono permanenti?
Si ma non definitivi. è importante precisare che la pelle nel tempo perderà comunque tono ed elasticità con l’avanzare del fisiologico processo di invecchiamento e perciò potrebbe presentare a distanza di 6 – 10 anni lievi inestetismi.
Dopo quanto tempo sono visibili i risultati del lifting del viso?
Per poter valutare i risultati del lifting del viso, il paziente dovrà attendere qualche settimana. Il viso ha bisogno di tempo per guarire del tutto e nei primi giorni dopo il lifting apparirà gonfio. I punti di sutura sono generalmente rimossi dopo una settimana ma il viso può presentare piccole ecchimosi diffuse. Al termine di questo periodo, sarà possibile constatare l’efficacia dell’intervento: un viso ringiovanito e armonico prenderà il posto di un volto compromesso dai segni del tempo.
Quale anestesia è prevista per il lifting del viso?
Il lifting facciale è un intervento che può essere eseguito sia in anestesia locale con sedazione sia in anestesia generale in regime di ricovero diurno o ricovero ordinario. La scelta dell’anestesia dipende principalmente dalla tipologia di lifting che si dovrà eseguire.
Dove avrò cicatrici dopo l’intervento di lifting del viso?
Dopo l’intervento di lifting del viso, non ci saranno cicatrici visibili. Le incisioni che si eseguono per procedere al ritensionamento dei tessuti del viso, si trovano infatti in punti strategici: nel capillizio e lungo il profilo anteriore dell’orecchio o dietro lo stesso, e perciò ben nascoste. Pertanto dopo l’intervento non vi saranno esiti cicatriziali visibili.
Scegliere il Dott. Stefano Salluce significa affidarsi a un chirurgo estetico riconosciuto per la sua competenza. Con un approccio personalizzato e innovativo, propone risultati naturali, ponendo sempre al centro la sicurezza e il benessere dei pazienti.
%
Pazienti
Soddisfatti
Anni di
Esperienza

Risultati naturali e altamente personalizzati con il 3D sin dalla prima visita medica con il Dr. Salluce per ogni singolo paziente.
Procedure medico-chirurgiche innovative e all'avanguardia con la riduzione dei tempi di recupero post-operatori.
Si eseguono interventi con i più alti standard di sicurezza e si utilizzano solo materiali a norma e di altissima qualità.
Esperienza chirurgica maturata in tanti anni di attività e partecipazione a corsi di perfezionamento in Italia e all'estero.
FINANZIAMENTO INTERVENTI DI
CHIRURGIA E MEDICINA ESTETICA
Fino a € 5.000 a condizioni agevolate fino ad un massimo di 60 mesi. Oltre i € 5.000 a condizioni ordinarie.
Richiedi maggiori informazioni durante la visita al Dott. Stefano Salluce
Prenota un appuntamento
con il Dottor Salluce per una prima visita
BOLOGNA - MILANO
Richiedi informazioni
Come Raggiungermi
◉ SEDE DI BOLOGNA
ORARI SEDE DI BOLOGNA
Lunedi al venerdi: 9:00 alle 19:00
◉ SEDE DI MILANO
ORARI SEDE DI MILANO
Lunedi al venerdi: 9:00 alle 19:00
◉ SEDE DI SAN MARINO
Recapito Telefonico: 333.43.66.387
ORARI SEDE DI SAN MARINO
Lunedi al Venerdi: 7:00 alle 20:00
Sabato: 7:00 alle 19:00
┌ SEGUIMI SUI SOCIAL
CHIRURGIA ESTETICA CORPO
CHIRURGIA ESTETICA SENO
◉ SEDE DI BOLOGNA
◉ SEDE DI MILANO
◉ SEDE DI SAN MARINO
© COPYRIGHT
Chirurgo Estetico Stefano Salluce | P.iva 0269276120 - CF: SLLSFN80H14A944V - Via del Lavoro, 44 - CAP: 40127 - Bologna (BO) - Pec: stefano.salluce@legalmail.it. Tutti i diritti sono riservati.
ⓘ INFORMATIVE IMPORTANTI
Il Dott. Salluce non è collegato nè direttamente nè indirettamente alle aziende, tutti i marchi e loghi presenti su questo sito appartengono ai rispettivi proprietari.